inee guida per il conseguimento,
la revisione o la
conferma delle patenti di categoria A, B, BE e sottocategorie
ai soggetti affetti da diabete mellito.
DAL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA
N. 24 DEL 12/6/2002
LA GIUNTA REGIONALE
Premesso che :
- il Piano Sanitario
1999-2001,approvato con delib.C.R. n° 41 del 17/02/99,prevedeva,fra le
azioni programmate inerenti la lotta delle malattie metaboliche, la
Diabetologia
- la suddetta azione programmata
individua i propri principi guida, le finalità e gli attori nonché
sotto l’aspetto organizzativo, la Commissione Regionale per le
attività diabetologiche alla quale compete fra l’altro, assumere le
opportune iniziative per assicurare l’assistenza ai pazienti con
diabete e renderla omogenea su tutto il territorio regionale;
- il piano sanitario regionale
2002-2004, approvato con delib. n° 60 del 9 Aprile 2002, riconferma i
contenuti dell’azione programmata ;
Preso atto che l’art.3 della
Legge 85 del 22 Marzo 2001,modifica l’art.119 del nuovo codice della
strada specificando che " l’accertamento dei requisiti psichici e
fisici nei soggetti affetti da diabete mellito per il conseguimento, la
revisione o la conferma delle patenti di categoria A,B,BE e
sottocategorie è effettuato dai medici specialisti nell’area della
Diabetologia e Malattie del ricambio dell’unità sanitaria locale
" ;
Ritenuto opportuno definire linee
guida per uniformare l’applicazione della nuova normativa ; Atteso che
la Commissione regionale per le attività diabetologiche , prevista
dalla L.R. 14/1999 , ha predisposto l’elaborato relativo alle linee
guida succitate ;
Rilevato che compete alla Giunta
Regionale impartire direttive alle Aziende Sanitarie per lo sviluppo
dell’Azione programmata;
Vista la L.R. 22 dell’8 Marzo
2000, in particolare l’art. 3 "Diritti dei cittadini" e l’art.
4 "percorso assistenziale " ;
A Voti Unanimi DELIBERA
- di
approvare per le motivazioni indicate le linee guida per il
conseguimento, la revisione o la conferma delle patenti di categoria
A, B,BE e sottocategorie ai soggetti affetti da diabete mellito,
secondo l’allegato A che costituisce parte integrante e
sostanziale del presente provvedimento;
- di incaricare il Dipartimento del
Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà della
trasmissione del provvedimento alla Aziende Sanitarie per la sua
attuazione.
|