Le
conclusioni
All'iniziativa hanno partecipato
10 ragazzi con diabete di età compresa fra i sedici ed i
diciotto anni
L'obiettivo dell'iniziativa era
quello di sperimentare una modalita' di gestione del diabete
in presenza di fattori diversi da quelli abituali ed in
assenza dei controlli e dei riferimento familiari.
I ragazzi si sono adeguati a
tutti i suggerimenti e gli insegnamenti ricevuti relativi al
proprio stato metabolico con pieno adeguamento del bagaglio
(insuline, penne, glucometro, glucagone, scorte, ecc.)
Per il viaggio si e utilizzato
I'aereo con lo svolgimento di tutte le pratiche
amministrativo-burocratiche, dei controlli di sicurezza, di
spiegazione dello stato clinico e della necessita di
terapia.
Durante il soggiorno, in virtu'
del movimento continuo, i controlli glicemici, la
somministrazione dell'insulina e I'assunzione dei pasti sono
stati condizionati dai tempi di viaggio con la necessita di
continui adeguamenti e di controlli anche in pubblico e/o in
viaggio.
OBIETTIVI -
PROGRAMMA -
FOTO |